Cure termali per sordità rinogena


Dove fare le terme per sordità rinogena in Toscana

Cure termali per sordità rinogena in convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale a Montecatini Terme in ToscanaCure termali in Toscana

PRENOTA LE CURE TERMALI

La sordità rinogena è una condizione dell'orecchio, caratterizzata da una riduzione dell'udito causata dall’ostruzione della tuba di Eustachio, spesso dovuta a infiammazioni croniche delle alte vie respiratorie, riniti, sinusiti o otiti.

Le cure termali per la sordità rinogena a Montecatini Terme in Toscana, come le insufflazioni o l'aerosol terapia, rappresentano una valida soluzione naturale, in convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale, per migliorare la funzionalità uditiva e prevenire danni all'orecchio.

A partire da questo mese, inizieranno le Settimane del Benessere Sordità Rinogena, con un programma dedicato alla cura e alla prevenzione delle patologie dell'orecchio.

Settimana del benessere sordità rinogena
(prenotazione anticipata obbligatoria)

Scopri le attività speciali organizzate durante la Settimana del Benessere in convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale.

Grazie al Reparto Prenotazione Terme + Hotel,
potrai pianificare tutto con una sola chiamata
senza file e senza attese.

informazioniQuali attività sono organizzate durante
la Settimana del Benessere?

>> Clicca qui

informazioniVuoi conoscere
la promozione Hotel + Terme
?
>> Clicca qui

Settimana del benessere sordità rinogena
Durante la settimana del benessere avrai:

  1. Visita Specialistica Otorino Termale con orario prenotato
  2. Ingresso giornaliero Cure Termali Sordità Rinogena con orario prenotato
  3. Pernottamento in Quality Hotel vicino Terme
  4. Cene con Menù dedicati con particolare attenzione alle esigenze del cliente.
  5. Aiuto per la gestione convenzione Sistema Sanitario Nazionale. Ti aiutiamo noi.
  6. Assistente Personale sul posto.
    Un aiuto prezioso che ti aiuterà per ogni tipo di necessità durante il tuo soggiorno termale.
  7. Esperienze "Scopri la Città"
    dopo aver terminato il tuo ingresso in area termale, avrai una lista di eventi, attività e cose da fare per rendere perfetta la tua giornata a Montecatini Terme.
  8. Supporto per Arrivare in Treno da tutte le città d'Italia

PRENOTA CURE TERMALI + HOTEL

  1. Quando: a partire da questo mese
  2. Dove: Hotel + Terme | Montecatini Terme - Toscana
  3. Telefono ✆ 0583 390877
  4. WhatsApp345 4490713

Le cure termali sono convenzionate dal Sistema Sanitario Nazionale ed è previsto un ciclo termale di 7 giorni consecutivi o 12 giorni consecutivi.



PROMOZIONE TERME + HOTEL

Hotel 3 stelle in mezza pensione
Hotel 4 stelle in mezza pensione Montecatini Terme Toscana


camera singola terme di montecatini Toscana
pensione completa


telefonoPER MAGGIORI INFORMAZIONI
Chiama ✆ 0583 390877

SCOPRI DI PIU:

  1. Cure termali per otite
  2. Cure Termali per sordità rinogena
  3. Insufflazioni tubo timpaniche
  4. Ciclo di cure termali con hotel in mezza pensione o pensione completa
  5. + La Settimana del Benessere (clicca qui)

>> Scopri la promozione HOTEL + TERME


Informazioni e Domande frequenti

Insufflazioni endotimpaniche per sordità rinogena Terme di Montecatini Toscana

Codici ICD-9-CM

Per questa patologia il codice ICD-9-CM da inserire nella richiesta del medico è:
382.9B sordità rinogena;
Riferimento: Salute.gov

Perchè scegliere Montecatini Terme per le cure termali per sordità rinogena

Le acque termali di Montecatini in Toscana, hanno dimostrato un'efficacia straordinaria nella riduzione delle infiammazioni e nel ripristino della funzionalità della tuba di Eustachio, la principale causa della sordità rinogena.

Grazie al reparto Termale dedicato alle insufflazioni tubariche e al Politzer crenoterapico, è possibile ricevere trattamenti di altissima precisione che permettono di veicolare le proprietà terapeutiche dell’acqua direttamente nella tuba di Eustachio.

Questo consente:

  1. Il ripristino della ventilazione dell’orecchio medio.
  2. La disostruzione delle cavità nasali e la riduzione delle secrezioni patologiche.
  3. La prevenzione delle recidive di otiti e infiammazioni croniche.

Ogni paziente viene seguito con percorsi personalizzati per garantire il massimo beneficio dalla terapia.

Le cure termali per la sordità rinogena a Montecatini Terme sono convenzionate con il Sistema Sanitario Nazionale . Con una semplice prescrizione del medico di base è possibile accedere ai trattamenti con un costo in convenzione.

I pazienti trattati con le cure termali di Montecatini Terme riportano un miglioramento dell’udito e una riduzione della sintomatologia legata alla sordità rinogena.

Faq sordità rinogena - Domande frequenti

La sordità rinogena è reversibile?
La reversibilità della sordità rinogena dipende dalla causa sottostante. Se è dovuta a un'infiammazione temporanea delle vie aeree superiori, a un'otite sierosa o a una disfunzione della tromba di Eustachio, può essere risolta con trattamenti adeguati come decongestionanti e terapie termali.

Qual è la differenza tra sordità rinogena e altre forme di perdita dell’udito?
La sordità rinogena è una perdita dell’udito trasmissiva, causata da problemi nelle vie respiratorie superiori (come riniti, sinusiti o otiti) che ostacolano la trasmissione del suono all’orecchio interno.
Al contrario, altre forme di perdita dell’udito possono essere neurosensoriali (danno alle cellule ciliate dell’orecchio interno o al nervo uditivo) o miste (combinazione di perdita trasmissiva e neurosensoriale).

Le cure termali possono essere utili per la sordità rinogena?
Sì, le cure termali possono essere molto utili nel trattamento della sordità rinogena, specialmente se causata da infiammazioni croniche delle vie respiratorie. Le inalazioni, le docce nasali e le insufflazioni endotimpaniche con acque termali ricche di minerali aiutano a ridurre l’infiammazione, migliorare la funzionalità della tromba di Eustachio e favorire il drenaggio delle secrezioni, migliorando così l’udito.

Quali accorgimenti si possono adottare per prevenire la sordità rinogena?
Trattare tempestivamente raffreddori, sinusiti e riniti allergiche per evitare complicazioni a livello auricolare.
Evitare sbalzi di temperatura e ambienti troppo secchi o umidi.
Proteggere le orecchie da variazioni di pressione (ad esempio, durante viaggi in aereo).
Effettuare lavaggi nasali regolari per mantenere libere le vie respiratorie.
Sottoporsi a controlli periodici da un otorinolaringoiatra in caso di infezioni ricorrenti. I
ntegrare cure termali per prevenire e gestire le infiammazioni croniche delle alte vie respiratorie.

Quali sono le cause della sordità rinogena

La sordità rinogena è una condizione in cui la perdita dell’udito è causata da problemi a livello delle vie respiratorie superiori, in particolare della tuba di Eustachio.

Questa struttura collega l'orecchio medio al rinofaringe e ha il compito di bilanciare la pressione all’interno dell’orecchio.

Quando si infiamma o si ostruisce, il suono non viene trasmesso correttamente, causando ipoacusia.

  1. Infezioni delle vie respiratorie superiori (raffreddori, sinusiti, faringiti)
  2. Otiti catarrali e otiti sierose (accumulo di muco nell’orecchio medio)
  3. Allergie respiratorie (riniti allergiche e poliposi nasale)
  4. Ipertrofia adenoidea e tonsillare
  5. Deviazione del setto nasale
  6. Disfunzione cronica della tuba di Eustachio

Sintomi sordità rinogena

La sordità rinogena si manifesta con una serie di sintomi fastidiosi, che possono compromettere la qualità della vita quotidiana.

  1. Diminuzione dell’udito (sensazione di ovattamento)
  2. Ronzii o acufeni (fischi o rumori nell’orecchio)
  3. Dolore o fastidio auricolare
  4. Difficoltà a percepire i suoni in ambienti rumorosi
  5. Autofonia (sensazione di sentire la propria voce amplificata)

Come fare le cure termali in convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale per la sordità rinogena

Le cure termali per la sordità rinogena sono convenzionate con il Sistema Sanitario Nazionale e possono essere effettuate presentando la prescrizione medica del proprio medico di base o di uno specialista otorinolaringoiatra.

Per ottenere risultati efficaci e duraturi, è consigliato un ciclo di 12 sedute annuali, da ripetere secondo indicazione medica, per un miglioramento progressivo della capacità uditiva.

In cosa consiste la cura termale per la sordità rinogena

  1. Insufflazioni Tubariche e Politzer Crenoterapico: un trattamento specifico che veicola le proprietà terapeutiche dell’acqua termale direttamente nella tuba di Eustachio, favorendo il ripristino della normale capacità uditiva.
  2. Docce Nasali e Aerosol Termali: aiutano a fluidificare e drenare il muco in eccesso, riducendo le ostruzioni.
  3. Nebulizzazioni e Irrigazioni Nasali: migliorano la respirazione e la salute delle mucose nasali e tubariche.

Grazie alle acque termali, ricche di minerali e oligoelementi, i trattamenti termali favoriscono:

  1. Drenaggio e disostruzione della tuba di Eustachio, migliorando la ventilazione dell’orecchio medio.
  2. Riduzione delle infiammazioni delle vie respiratorie e del muco stagnante, principale causa dell’ipoacusia trasmissiva.
  3. Azione antisettica e antinfiammatoria, utile nei casi di infezioni croniche dell’orecchio.
  4. Prevenzione delle recidive di otiti e riniti, migliorando la salute dell’apparato uditivo e respiratorio.

Inizia la tua vacanza termale senza stress: viaggia con il treno

collegamenti diretti e veloci dalle principali città italiane.

La stazione di Montecatini Terme è perfettamente collegata con Firenze e con i treni ad alta velocità provenienti da:
Roma, Genova, Milano, Venezia, Torino, Napoli, Padova, Bologna, Caserta, Bari.

telefonoPER MAGGIORI INFORMAZIONI
Chiama ✆ 0583 390877


Le cure termali in Toscana

Insufflazioni tubo timpaniche in convenzione sistema sanitario nazionale

Insufflazioni Tubo timpaniche in convenzione con Sistema Sanitario Nazionale (clicca qui)

Cure termali per artrosi anca

Clicca qui e
Scopri i dettagli

Cure Termali per sordità rinogena
7 Giorni o 12 giorni di Cura termale
Offerta: Terme + Hotel + Cene


Convenzione Cure Termali + Hotel

Soggiorno termale in convenzione
Terme di Montecatini - Montecatini Terme - Toscana

Visita con il medico termale

Prenotazione anticipata
ingresso Terme

In linea con la nuova normativa
sarà prenotato anticipatamente:
Ingresso Area Termale + Ingresso Hotel

Hotel vicino alle terme

Hotel Experience
vicino alle Terme

Sono attive le promozioni speciali
in hotel 3 stelle o hotel 4 stelle
a pochi passi dalle terme.

esperienze per bambini

Percorsi relax
immersi nella natura

Sono attive esperienze natura
con visita al Parco Termale,
Cene sotto le Stelle e Serate Party.


Hotel vicino alle terme di Montecatini

LA PROMOZIONE HOTEL + TERME INCLUDE:


  1. Pernottamento in Hotel nei pressi Terme di Montecatini
  2. Trattamento Mezza Pensione - Colazione e cena
  3. Possibilità di prenotare il Pranzo con supplemento (+€20)
  4. Visita con Medico Termale (orario riservato)
  5. Ingresso Area Termale (orario riservato)
  6. Esperienze natura alla scoperta del territorio (Mappa delle Meraviglie della città)

PREZZO CON CONVENZIONE SSN
Adulto (hotel +cena+ terme): 110 89 a notte
Supplemento pranzo con prenotazione anticipata +€20


Clicca qui e
Scopri i dettagli

telefonoPER MAGGIORI INFORMAZIONI
Chiama ✆ 0583 390877
Chiama ✆ 345 4490713



Richiedi maggiori informazioni

Chiama il numero:
Fisso ✆ 0583 390877 Cell: ✆ 345 4490713
oppure compila il modulo per prenotare l'offerta.
Riceverai una mail di risposta entro 20 minuti.

Cognome:
Telefono:
E-Mail:
Arrivo
Partenza:
Nr. Adulti:
Bambini: