Cure inalatorie e terapie termali


Terapia inalatoria alle Terme di Montecatini

Terapia inalatoria Montecatini TermeCure termali in Toscana

ritrova il tuo benessere

Soffri di sinusite, laringite, bronchite cronica o rinite allergica
e cerchi le migliori terme
per la Terapia Inalatoria in Italia?

A partire da questo mese saranno organizzate
le Settimane del Benessere Termale
a Montecatini Terme in Toscana
(in convenzione con il Sistema Sanitario)
con incluso
Hotel + Cure Termali + Visita Medica
per la cura di naso, bronchi, gola, laringe e faringe.

Il Reparto Inalazioni Termali di Montecatini Terme in Toscana, è un'eccellenza italiana per la tua salute respiratoria.

Da questo mese prende il via il Progetto Settimana del Benessere Inalatoria, un percorso consigliato dai migliori specialisti italiani, pensato per offrire un benessere mirato a chi soffre di rinite, sinusite, bronchite, laringite e faringite cronica.

La Settimana del benessere INALATORIA prevede:

  1. Gestione Documentazione per attivare la convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale
  2. Pernottamento in Quality Hotel Montecatini Terme
  3. Visita Specialistica con il medico termale con orario prenotato
  4. Ingresso Area Inalatoria con orario prenotato
  5. Assistente Personale sul posto.
    Un aiuto prezioso che ti aiuterà per ogni tipo di necessità.
    sarà possibile aggiungere anche
  6. Attività in palestra
  7. Massaggi dedicati con prodotti termali
  8. Relax e benessere in piscina termale

PREZZO CONVENZIONE ASL (minimo 7 notti)
Hotel + Cena + Terme : 79 a persona a notte
Supplemento Pranzo +€20
Supplemento camera singola +€15


PRENOTA CURE TERMALI + HOTEL

  1. Dove: Montecatini Terme - Toscana
  2. Telefono ✆ 0583 390877 | WhatsApp345 4490713

PROMOZIONE TERME + HOTEL

Hotel 3 stelle in mezza pensione
Hotel 4 stelle in mezza pensione Montecatini Terme Toscana


camera singola terme di montecatini Toscana
pensione completa


telefonoPER MAGGIORI INFORMAZIONI

Chiama ✆ 0583 390877
WhatsApp345 4490713

SCOPRI DI PIU:

  1. + Il Programma della Settimana del Benessere Fangoterapia (clicca qui)

Il programma Settimana del benessere

Soggiorni termali Montecatini Terme Toscana

Come sarà organizzata la vacanza termale:

Abbiamo pensato ad una organizzazione su misura per le tue esigenze, per regalarti un’esperienza di relax totale, senza attese e in totale benessere.

Ecco come renderemo perfetta la tua vacanza termale:

  1. Prima del tuo arrivo:
    1) Raccoglieremo la tua documentazione medica: tutti i referti e le diagnosi precedenti per fornire al medico termale un quadro completo della tua patologia.
    2) Verificheremo la documentazione per attivare la convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale
    3) Prenoteremo l'orario per la visita medica termale necessaria prima dell'inizio della terapia
    4) Prenoteremo gli orari di ingresso giornalieri per le tue cure termali, con accesso Saltafila.
  2. Il giorno del tuo arrivo
    1) Benvenuto in hotel con il nostro assistente personale, sempre a tua disposizione.
    2) Navetta dalla stazione su richiesta per chi arriva in treno
    3) Check-up medico termale con orario riservato
  3. Tutti i giorni del soggiorno:
    - Accesso prioritario alle cure termali grazie al nostro servizio Saltafila.
    - Itinerari consigliati per scoprire i luoghi più belli a pochi passi dall’hotel
    - Possibilità di prenotare ulteriori servizi dedicati al benessere: piscina termale, massaggi, fisioterapista e molto altro!
Cure termali in Toscana con hotel e pensione completa

Cosa fare per prenotare?

RICHIEDI LA PRESCRIZIONE
ricetta medica per cure termali convenzionate ASL
Richiedi la prescrizione per le cure termali.
La prescrizione è gratuita e
ne hanno diritto tutti i cittadini italiani
senza limite di età o reddito.
Chiama il numero 0583 390877
CHIAMA
chiama il nostro call center
Contatta il nostro Reparto Prenotazioni
al numero 0583 390877
Whatsapp al numero 345 4490713.
Riceverai una mail riepilogativa con i dettagli per procedere con la prenotazione.
METODO DI PAGAMENTO
metodo di pagamento cure termali convenzione Asl
Pagamento con bonifico bancario.
E' richiesto il 25% al momento della prenotazione, la restante parte 7 giorni prima dell'arrivo.


Servizi dedicati

MENU DEDICATI
menu per celiaci, vegetariani, diabetici e intolleranti
Siamo in grado di gestire menu per celiaci, vegetariani, intolleranti, diabetici e persone con colesterolo alto.
Chiama il numero 0583 390877
DISABILI
percorsi per disabili e abbattimento barriere architettoniche
Se hai bisogno di spostarti in carrozzina o necessiti di una stanza per disabili, è necessario comunicarlo al momento della prenotazione.
Chiama il numero 0583 390877

CANI IN HOTEL
metodo di pagamento cure termali convenzione Asl
Alle terme non è possibile portare i cani. Se vuoi lasciarlo in hotel, devi comunicare la presenza del cane, prima di effettuare la prenotazione.
Il preventivo includerà il costo di €20 a notte.

Ingresso Terme inalatorie

cura inalatoria Montecatini Terme

Benefici delle cure termali inalatorie nell'organismo

Le acque termali utilizzate nella terapia inalatoria contengono vari minerali che possono avere effetti benefici sulle mucose delle vie respiratorie. L'inalazione di questi vapori minerali può aiutare a:

In cosa consiste la cura termale inalatoria

Prima di iniziare la cura termale inalatoria, è necessario prenotare la visita con il medico termale, che fornirà tutte le informazioni per personalizzare la terapia in base alle esigenze specifiche del paziente.

In relazione alle patologie potrà prescrivere:

  1. Inalazione Diretta :
    Il paziente inala direttamente i vapori minerali o aerosol di acqua termale tramite dispositivi specifici, come maschere o boccagli, collegati a nebulizzatori.
  2. Aerosol Terapia:
    Utilizza nebulizzatori che convertono le acque termali in una nebbia fine che può essere facilmente inalata. Questo metodo è efficace per raggiungere le vie respiratorie profonde.
  3. Docce Nasali
    Tecniche che utilizzano acqua termale per lavare e pulire le cavità nasali, riducendo la congestione e migliorando la respirazione.

Quanto dura la cura termale inalatoria e con quanta frequenza deve essere fatta

Per una perfetta efficacia della cura termale inalatoria, il ciclo deve essere fatto per un minimo di 7 giorni fino ad un massimo di 12 giorni.
Il tempo necessario per l'aerosol termale è di circa 20/40. Il tempo può cambiare se si desidera effettuare anche le docce nasali (molto consigliate).

telefonoPER MAGGIORI INFORMAZIONI
Chiama ✆ 0583 390877


Informazioni utili terapia inalatoria

Codici ICD-9-CM

Questi codici sono utilizzati nel sistema di classificazione delle malattie ICD-9-CM per facilitare la diagnosi e il trattamento delle patologie.

  1. Codice 473.0 - Sinusite cronica mascellare:
    Riferito a una condizione infiammatoria cronica dei seni mascellari, che si trova nella parte laterale del viso, sopra i denti superiori. Può causare dolore facciale, congestione nasale e secrezioni purulente.
  2. Codice 473.1 - Sinusite cronica frontale:
    Infiammazione cronica dei seni frontali, situati sopra le sopracciglia. I sintomi includono dolore alla fronte, congestione nasale e mal di testa.
  3. Codice 473.2 - Sinusite cronica etmoidale:
    Riguarda l'infiammazione cronica dei seni etmoidali, che si trovano tra gli occhi. Può causare dolore agli occhi, congestione nasale e secrezioni.
  4. Codice 473.3 - Sinusite cronica sfenoidale:
    Infiammazione cronica dei seni sfenoidali, situati nella parte posteriore del naso e della testa. I sintomi includono mal di testa, dolore intorno agli occhi e difficoltà respiratorie.
  5. Codice 473.9A - Sinusite Allergica:
    Sinusite causata da una reazione allergica, spesso scatenata da pollini, polvere o peli di animali. I sintomi includono congestione nasale, dolore facciale e secrezione nasale acquosa.
  6. Codice 473.9B - Polisinusite Cronica:
    Infiammazione cronica che colpisce più seni paranasali. I sintomi includono mal di testa, congestione nasale e difficoltà respiratorie.
  7. Codice 473.9C - Rinosinusite Cronica:
    Infiammazione cronica della mucosa nasale e dei seni paranasali. Include sintomi di sinusite e rinite.
  8. Codice 473.9D - Sinusiti Croniche Recidivanti:
    Si riferisce alla sinusite cronica che tende a recidivare, causando episodi frequenti di infiammazione.
  9. Codice 473.9E - Sinusiti Iperplastiche:
    Tipo di sinusite cronica che comporta un'ingrossamento anormale della mucosa dei seni paranasali, causando ostruzione.
  10. Codice 474 - Malattie croniche delle tonsille e delle adenoidi: Gruppo di condizioni in cui le tonsille e le adenoidi sono infiammate o danneggiate cronicamente, portando a infezioni frequenti.
  11. Codice 474.00 - Tonsillite cronica:
    Infiammazione cronica delle tonsille, che può causare mal di gola frequenti, difficoltà a deglutire e infezioni ricorrenti.
  12. Codice 474.01 - Adenoidite cronica:
    Infiammazione cronica delle adenoidi, che può portare a difficoltà respiratorie, apnee del sonno e infezioni ricorrenti.
  13. Codice 474.1 - Ipertrofia delle tonsille e delle adenoidi:
    Un ingrossamento delle tonsille e delle adenoidi, che può causare difficoltà respiratorie e altre complicazioni.
  14. Codice 472.2 - Rinofaringite cronica:
    Infiammazione cronica della mucosa che riveste il naso e la faringe, con sintomi come mal di gola, congestione nasale e tosse.
  15. Codice 476.0 - Laringite cronica:
    Infiammazione cronica della laringe, che può causare raucedine, mal di gola e difficoltà a parlare.
  16. Codice 476.1 - Laringotracheite cronica:
    Infiammazione cronica sia della laringe che della trachea, che può causare tosse persistente, difficoltà respiratorie e raucedine.
  17. Codice 477 - Rinite allergica: Infiammazione delle mucose nasali causata da una reazione allergica a pollini, polvere, peli di animali e altre sostanze.
  18. Codice 478.0 - Ipertrofia dei turbinati nasali:
    Ingrandimento anomalo dei turbinati nasali, che può causare difficoltà respiratorie e congestione nasale.
  19. Codice 491 - Bronchite cronica:
    Infiammazione cronica dei bronchi, che può causare tosse persistente, difficoltà respiratorie e produzione eccessiva di muco.
  20. Codice 491.1 - Bronchite cronica muco-purulenta:
    Tipo di bronchite cronica caratterizzata dalla produzione di muco purulento, che può portare a infezioni respiratorie ricorrenti.
  21. Codice 491.20 - Bronchite cronica ostruttiva, senza esacerbazione:
    Forme di bronchite cronica in cui c'è ostruzione dei bronchi senza segni acuti di esacerbazione.
  22. Codice 491.21 - Bronchite cronica ostruttiva, con esacerbazione:
    Forma di bronchite cronica con ostruzione bronchiale che può peggiorare periodicamente.
  23. Codice 494.0 - Bronchiectasie senza riacutizzazione: Dilatazione irreversibile dei bronchi, che può causare tosse cronica e infezioni respiratorie, senza esacerbazioni acute.
  24. Codice 494.1 - Bronchiectasie con riacutizzazione: Bronchiectasie accompagnate da episodi acuti di infezione, tosse grave e difficoltà respiratorie.

Aerosol termale, nebulizzazioni, docce nasali con acqua termale

Cosa sono, come avviene il trattamento e quali sono i documenti necessari?

  1. Aerosol Termale:
    Cos'è l'aersol termale:
    Utilizza acque termali nebulizzate in microgocce che vengono inalate attraverso un dispositivo specifico. Queste acque, ricche di minerali e oligoelementi, sono utilizzate per trattare varie patologie respiratorie.
    Quanto dura l'aerosol termale:
    Ogni sessione dura generalmente tra 10 e 20 minuti. Il ciclo terapeutico viene fatto una volta al giorno per un minimo di 7 fino a un massimo di 12 giorni consecutivi.
  2. Nebulizzazioni Termali:
    Simili agli aerosol termali, le nebulizzazioni coinvolgono l'inalazione di acque termali convertite in una nebbia fine. Queste possono essere somministrate tramite maschere facciali o boccagli.
    Quanto dura: viene fatta solitamente dopo l'aerosol termale e ha una durata di circa 10 - 20 minuti
  3. Docce Nasali Termali:
    Sono lavaggi delle cavità nasali con acqua termale, che aiutano a pulire e idratare le mucose nasali. Vengono utilizzate per trattare e prevenire patologie delle vie respiratorie superiori, come riniti e sinusiti.
    Quanto dura: viene fatta al completamento di aerosol e nebulizzazioni e dura circa 20 minuti.
    Ricorda le docce nasali non rientrano nella convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale, ma possono essere fatte a pagamento e sono ottime per il benessere delle vie respiratorie.

Età consigliata per la terapia inalatoria

La terapia inalatoria è consigliata dai migliori medici e specialisti sia per gli adulti che per i bambini.
Per una migliore gestione del benessere termale, si consiglia per i bambini un età superiore a 36 mesi.

Per gli adulti e per gli anziani non ci sono limiti di età.

Patologie trattate con l'aerosol termale

La cura termale inalatoria rappresenta una valida opzione terapeutica per il trattamento di una vasta gamma di condizioni respiratorie.

 


telefonoPER MAGGIORI INFORMAZIONI
Chiama ✆ 0583 390877

cura inalatoria Montecatini Terme

Convenzione Cure Termali + Hotel

Soggiorno termale in convenzione
Terme di Montecatini - Montecatini Terme - Toscana

Visita con il medico termale

Prenotazione anticipata
ingresso Terme

In linea con la nuova normativa
sarà prenotato anticipatamente:
Ingresso Area Termale + Ingresso Hotel

Hotel vicino alle terme

Hotel Experience
vicino alle Terme

Sono attive le promozioni speciali
in hotel 3 stelle o hotel 4 stelle
a pochi passi dalle terme.

esperienze per bambini

Percorsi relax
immersi nella natura

Sono attive esperienze natura
con visita al Parco Termale,
Cene sotto le Stelle e Serate Party.


Hotel vicino alle terme di Montecatini

LA PROMOZIONE HOTEL + TERME INCLUDE:


  1. Pernottamento in Hotel nei pressi Terme di Montecatini
  2. Trattamento Mezza Pensione - Colazione e cena
  3. Possibilità di prenotare il Pranzo con supplemento (+€20)
  4. Visita con Medico Termale (orario riservato)
  5. Ingresso Area Termale (orario riservato)
  6. Assistente Personale sul posto.
    Un aiuto prezioso che ti aiuterà per ogni tipo di necessità.

PREZZO CON CONVENZIONE SSN
Hotel +cena+ terme 79 a notte a persona
Supplemento camera singola +€15
Supplemento pranzo +€20


Clicca qui e
Scopri i dettagli

telefonoPER MAGGIORI INFORMAZIONI
Chiama ✆ 0583 390877
Chiama ✆ 345 4490713



Fotografie Terme di Montecatini

Terme di Montecatini Toscana
Terme di Montecatini Toscana
Terme di Montecatini Toscana

Terme di Montecatini Toscana
Terme di Montecatini Toscana
Terme di Montecatini Toscana

Richiedi maggiori informazioni

Chiama il numero:
Fisso ✆ 0583 390877 Cell: ✆ 345 4490713
oppure compila il modulo per prenotare l'offerta.
Riceverai una mail di risposta entro 20 minuti.

Cognome:
Telefono:
E-Mail:
Arrivo
Partenza:
Nr. Adulti:
Bambini: